AI@WORK

Un ciclo di lezioni pratiche che funzionano davvero per imparare a usare le AI generative senza subirle

Iscriviti subito e risparmia! Le lezioni sono pubblicate una alla settimana e fino al 30 aprile il prezzo resterà bloccato a 79 euro
Ai at work

APPROFITTA ADESSO DEL PREZZO BLOCCATO

Finché non finisce il conto alla rovescia pagherai solo 79 euro. Dal primo maggio il corso sarà acquistabile al prezzo intero di 199 euro IVA inclusa

  • 00 Giorni
  • 00 Ore
  • 00 Minuti
  • 00 Secondi

Il corso nel dettaglio

Ecco tutte le lezioni già disponibili

    1. AI@Work: introduzione

    1. 2. La personalizzazione delle AI per sbloccare i superpoteri

    1. 3. L'apprendimento mimetico

    1. 4. L'apprendimento memetico

    1. 5. Intermezzo AI

    1. Le AI per il piano editoriale

Info sul corso

  • €79,00
  • 11 lezioni
  • 5 ore di contenuti video

Guarda una lezione di AI@Work

AI@WORK

Come funziona e cosa serve il corso?

  • NIENTE FUFFA

    Non esistono le 4 cose incredibili che puoi fare, non esistono i 100 prompt da copia-incollare, esiste il metodo AI@Work

  • RISPARMI

    Tempo e denaro. Per scegliere gli strumenti giusti, per fare meno e farlo meglio.

  • CREATIVITÀ

    Usare le AI sblocca la creatività, la potenzia, ti aiuta a fare le cose ripetitive per concentrarti su quelle umane.

Cosa imparerai?

Il metodo AI@Work è stato sviluppato e testato da Alberto Puliafito, autore dei libri "In principio era ChatGPT" ed “E poi arrivò DeepSeek”. Questo corso ti darà i superpoteri con le AI!

  • AI@Work: le basi per iniziare

  • La personalizzazione delle AI

  • Apprendimento mimetico

  • Apprendimento memetico

  • AI per il piano editoriale

  • AI per la SEO

  • AI per i social

  • AI per le newsletter

  • AI per i dati

  • AI per le immagini e i video

FAQ

  • Le lezioni si possono seguire quando voglio?

    Sì! Le nuove puntate escono il mercoledì, fino a esaurimento degli argomenti.

  • Le lezioni rimarranno disponibili?

    Sì! Almeno fino alla fine del 2025

  • Ci sono i "manuali" delle lezioni?

    Sì, li trovi in descrizione di ogni capitolo.

Dicono di AI@Work

Cosa scrive chi l'ha provato

5 Punteggio in stelle

Ottimo corso

Ubaldo Pizzoli

Di tutti i corsi senz'altro uno dei migliori perché ha un perfetto equilibrio fra nozioni/conoscenze solo teoriche ed aspetti pratici, rispecchiando così, almeno finora, la promessa del titolo.

Di tutti i corsi senz'altro uno dei migliori perché ha un perfetto equilibrio fra nozioni/conoscenze solo teoriche ed aspetti pratici, rispecchiando così, almeno finora, la promessa del titolo.

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Davvero ben fatto

Danilo Zacchiroli